Una finestra Aperta

16

Vita



L'essenza, la potenza di questa, porta a capire che nella sensibilità non c'è vittoria, non c'è gioia, ma solo sofferenza. Vorrei amare senza amare, vorrei odiare senza odiare, vorrei poter capire senza soffrire, perché in questo c'è un rapporto , io e la vita.
Non so perché si sta male, ma sembra un passaggio inevitabile, quanto inevitabile è la morte .
Bene, male nulla esiste senza il suo contrario, nulla esiste senza sapere.
Vorrei poter dire: "Non c'è più sofferenza" in una vita nella quale ce n'è tanta, nella quale sembra inevitabile la sua esistenza. Perché Dio ci ha fatto a sua immagine e somiglianza, quando di somiglianza non ce n'è tanta.
Perché io sono io, perché proprio me ? Tutte domande che portano ad immaginare un ideale d'amore, non che non è, e allora mi domando: "Tutto questo a che scopo?", per il semplice divertimento di Dio che nella sua grandezza ha forse dimenticato cos'è l'uomo.

                       
                                                                                                     
Raimondo Ortenzi
           

Tratto dalla rivista "Segn/Ali" n° 4 Ottobre '99                                           

sommario